NUOVA RIAMMISSIONE ALLA RATEAZIONE EQUITALIA

06 ottobre 2016

C’è tempo fino al 20 ottobre 2016 per ottenere un nuovo piano di rateazione per i contribuenti decaduti, tra il 16 ottobre 2015 e il 1° luglio 2016, dalla rateazione delle somme dovute a seguito di definizione dell’avviso di accertamento per adesione o per acquiescenza: a tal proposito, l’Agenzia delle Entrate, con Circolare 3 ottobre 2016, n. 41, ha fornito chiarimenti in materia.
In particolare, nel documento viene precisato che la domanda può essere inoltrata “a semplice richiesta”, nel caso in cui non sia ancora intervenuto l’agente della riscossione, mediante un’istanza all'ufficio competente dell’Agenzia delle Entrate e:
• deve essere presentata:
- a mano all'Ufficio;
- inviata per raccomandata;
- inviata per posta elettronica certificata;
• deve riportare gli estremi dell’atto a cui si riferisce il piano di rateazione per il quale si è verificata la decadenza e il numero delle rate trimestrali in cui si intende pagare l’importo ancora dovuto. In caso di mancata indicazione, si fa riferimento al numero massimo di rate consentito. 

Archivio news

 

News dello studio

gen19

19/01/2018

ABOLIZIONE SCHEDA CARBURANTE DA LUGLIO 2018

Dal 1.07.2018 il soggetto partita Iva che vorrà dedursi il costo e detrarsi l'IVA del rifornimento di carburante, dovrà pagare esclusivamente con carte di credito, debito o prepagate. Al

dic1

01/12/2016

CONVERSIONE IN LEGGE DEL D.L. 193/2016: LA NUOVA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE CARTELLE

  La nuova versione dell'art. 6 del decreto, in materia di definizione agevolata delle cartelle esattoriali, prevede che i debitori possano estinguere i propri debiti senza corrispondere sanzioni

ott19

19/10/2016

AUTOLIQUIDAZIONE INAIL 2016/2017

Un utile prospetto riepilogativo delle retribuzioni valide per il prossimo appuntamento dell'autoliquidazione premi inail 2016/2017

News

giu14

14/06/2024

Rapporto biennale parità di genere: cosa rischiano le aziende dopo il 15 luglio

Il rapporto per la parità di genere, per

giu14

14/06/2024

Una tantum rinnovo CCNL commercio: a chi spetta e come deve essere erogata

Una tantum del valore di 350 euro per i

giu14

14/06/2024

Contratti stagionali: quali sono le regole e le deroghe da rispettare

Tra i contratti a cui è possibile apporre